annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cosa ci piace veramente?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #16
    Antonio e Lentina89 mi dareste una definizione precisa di capitalismo senza ricorrere a enciclopedie e roba varia......e poi vorrei che tutti marcassero la differenza tra consumismo e capitalismo.......
    Mi sembra che ci sia un po' di confusione in giro......

    Commenta


      #17
      Originariamente inviato da Ryanerth Visualizza il messaggio
      Antonio e Lentina89 mi dareste una definizione precisa di capitalismo senza ricorrere a enciclopedie e roba varia......e poi vorrei che tutti marcassero la differenza tra consumismo e capitalismo.......
      Mi sembra che ci sia un po' di confusione in giro......
      Infatti. Da quanto ho capito qualcuno crede che consumismo e capitalismo siano sinonimi
      Libero.Pensiero. Se ami anche tu pensare liberamente, unisciti a noi! Link

      Ninni Bastardo & Ninna Illusionista


      -Da quando c'è lui...treni in orario e tutto in ordine!
      -Per fare arrivare i treni in orario, però, se vogliamo, mica c'era bisogno di farlo capo del governo: bastava farlo capostazione. (Massimo Troisi, Le vie del signore sono finite)

      Commenta


        #18
        ryanert io nn ho mai usato la parola capitalismo proprio xkè nn ne so il significato...

        PS scusate l'ignoranza
        "Impossibile" è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo.
        "Impossibile" non è un dato di fatto, è un'opinione...
        "Impossibile" non è una regola, è una sfida...
        "Impossibile" non è uguale per tutti...
        "Impossibile" non è per sempre...
        Impossible is nothing.
        sigpic

        Commenta


          #19
          Originariamente inviato da Ryanerth Visualizza il messaggio
          Antonio e Lentina89 mi dareste una definizione precisa di capitalismo senza ricorrere a enciclopedie e roba varia......e poi vorrei che tutti marcassero la differenza tra consumismo e capitalismo.......
          Mi sembra che ci sia un po' di confusione in giro......
          Visto che ti senti così autorevolmente cattedratico, dalle tu le definizioni di capitalismo e consumismo, invece di mettere me e Lentina89 sotto esame. Io mi limito a dire che il consumismo è il morbo di chi acquista senza un motivo ragionevole, spinto solo da un'imperante massificazione; e che il capitalismo si nutre proprio del cosnsumismo, dal quale è incoraggiato a produrre senza sosta, anch'esso operando senza criteri razionali.

          Commenta


            #20
            C'è davvero molta confusione.........

            Commenta


              #21
              Originariamente inviato da Ryanerth Visualizza il messaggio
              C'è davvero molta confusione.........
              Esimio professore, ci illustri Lei che è così bravo le definizioni di capitalismo e consumismo. Senza cedere alla tentazione di sbirciare da una qualsivoglia enciclopedia, però.

              Commenta


                #22
                Originariamente inviato da lentina89 Visualizza il messaggio
                ryanert io nn ho mai usato la parola capitalismo proprio xkè nn ne so il significato...

                PS scusate l'ignoranza
                Una persona umile ogni tanto si trova...sono sicuro che conosci il significato della parola capitalismo molto meglio di tanta gente che crede di essere esperta in tale ambito!

                P.S. non mi riferisco a nessuno in questa discussione, volevo solo sottolineare l'umiltà di lenta....daltronde NON C'è MIGLIOR SAGGIO DI CHI SA DI NON SAPERE!
                sigpic

                Commenta


                  #23
                  Originariamente inviato da |Ref| Visualizza il messaggio

                  P.S. non mi riferisco a nessuno in questa discussione, volevo solo sottolineare l'umiltà di lenta....daltronde NON C'è MIGLIOR SAGGIO DI CHI SA DI NON SAPERE!
                  zio socrate docet
                  ...Ma soprattutto senza con gesta quotidiane richiamare l'attenzione delle forze dell'ordine...

                  Commenta


                    #24
                    Originariamente inviato da Antonio Visualizza il messaggio
                    Esimio professore, ci illustri Lei che è così bravo le definizioni di capitalismo e consumismo. Senza cedere alla tentazione di sbirciare da una qualsivoglia enciclopedia, però.
                    Rigira la domanda, egregio alunno?

                    Commenta


                      #25
                      Originariamente inviato da Redeivid Visualizza il messaggio
                      zio socrate docet
                      Veramente questa era mia, poi Socrate me l'ha rubata!
                      sigpic

                      Commenta


                        #26
                        Originariamente inviato da vulpes92 Visualizza il messaggio
                        Rigira la domanda, egregio alunno?
                        Vedo che volutamente vi divertite a travisare ciò che io scrivo. Dato che il suo amato professore ha con tono cattedratico chiesto a me e ad un altro utente le definizioni di capitalismo e consumismo, mi sono rivolto proprio a questo esimio luminare degli studi sui meccanismi di produzione capitalistica il suo responso oracolare. Per conto mio, senza cadere in argomentazioni analitiche, ho detto quello che i due lemmi in questione significano. Lui si è limitato, dall'alto del suo scranno professorale, a svilire le mie parole con queste altre: "c'è davvero molta confusione". Omettendo di dire lui quello che il suo zelo da censore della cultura gli aveva suggerito di chiedere.

                        Commenta


                          #27
                          Ragazzi siamo ampiamente Off Topic, per proseguire i vostri battibecchi esistono i Messaggi Privati.
                          Grazie
                          sigpic

                          Commenta


                            #28
                            peccato, sentivo che eravamo molto vicini a un qualche completo Pwnage xD

                            per tornare IT, secondo me non c'è migliore spinta morale che il raggiungimento di un proprio traguardo personale ^^ che si tratti di imparare a suonare un certo pezzo, scrivere un racconto, farsi valere in una competizione sportiva... ognuno ha le sue passioni, e riuscire a "portarle avanti" potrebbe addirittura essere una... ragione di vita?

                            ...o forse anche questo è un risultato del capitalconsumismo :O !!!111!!!

                            Commenta


                              #29
                              Cmq dico sl ad Antonio..abb capito ke sei un ILLUSTRISSIMO letterato ma nn c è bisogno ke scrivi in termini incomprensibili a qst masse d giovani solo xke sai dirli..qui nn siamo in un forum frequentato dalla "nobiltà" ma siamo solo dei ragazzi..xciò adegua il tuo linguaggio e rispetta ciò ke gli altri dicono!!
                              cmq la cosa ke m rende + felice d sicuro è l amicizia!!

                              Commenta


                                #30
                                Originariamente inviato da Max 5g Visualizza il messaggio
                                Cmq dico sl ad Antonio..abb capito ke sei un ILLUSTRISSIMO letterato ma nn c è bisogno ke scrivi in termini incomprensibili a qst masse d giovani solo xke sai dirli..qui nn siamo in un forum frequentato dalla "nobiltà" ma siamo solo dei ragazzi..xciò adegua il tuo linguaggio e rispetta ciò ke gli altri dicono!!
                                cmq la cosa ke m rende + felice d sicuro è l amicizia!!
                                Vabbè, i termini non sono incomprensibili max, il problema è solo l'atteggiamento con cui vengono usati i termini
                                Libero.Pensiero. Se ami anche tu pensare liberamente, unisciti a noi! Link

                                Ninni Bastardo & Ninna Illusionista


                                -Da quando c'è lui...treni in orario e tutto in ordine!
                                -Per fare arrivare i treni in orario, però, se vogliamo, mica c'era bisogno di farlo capo del governo: bastava farlo capostazione. (Massimo Troisi, Le vie del signore sono finite)

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X