annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Costituzione dimenticata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Costituzione dimenticata

    La presente notizia è prelevata per mezzo di feed Rss da Repubblica.it

    IL COMMENTO
    Costituzione dimenticata
    di MIRIAMA MAFAI

    (08:37 06/12/2008)

    Leggi l'articolo... magari torni qui per commentarlo

    #2
    L'influenza del Vaticano nella politica italiana è notevole ed è nota a tutti; Vescovi e Cardinali hanno un potere non indifferente nell'indirizzare le scelte di alcuni politici.
    Si tratta di una fitta rete di relazioni Politica-Vaticano; stiamo parlando di clientelismo. E' un fenomeno che riguarda non solo i più alti vertici politici ed ecclesiastici, ma è presente anche in altri contesti.

    La giornalista parlava di scelte "anticostituzionali" del Ministro Tremonti e dei suoi collaboratori, in effetti non ha tutti i torti. Non sono un esperto di diritto, ma sembra piuttosto chiaro l'articolo 33 della Costituzione:"enti e privati hanno il diritto di istituire scuole e istituti di educazione senza oneri per lo Stato"...

    Commenta


      #3
      Che rabbia.
      Che rabbia.
      Che rabbia.

      Le nostre scuole cadono a pezzi ... e non si stanziano soldi, ma per il Vaticano si fa questo ed altro.

      Tanta tanta tanta rabbia.

      Eppure io il modo per recuperare soldi ce l'avrei .. eliminare l'8x1000 alla Chiesa Cattolica. Ogni anno ci levano un sacco di soldi, senza contare che anche una parte delle tasse degli italiani che non barrano l'8x1000 va comunque distribuita alla Chiesa .. avevo letto un articolo molto dettagliato al riguardo.
      Chi è cattolico e vuole donare soldi alla Chiesa lo facesse con le proprie finanze, senza levare soldi allo stato che già ne abbiamo pochi.
      Tra l'altro ... dicono che l'8x1000 va per missioni umanitarie ecc ... il che in parte magari è anche vero ... ma il Vaticano non ha l'obbligo di rendere noto COME spende i NOSTRI soldi .. ed è anche abbastanza noto che prima dell'istituzione dell'8x1000 la Chiesa versava in pessima situazione economica ... quindi per quanto mi riguarda con i NOSTRI soldi ci comprano anche la carta igienica al Papa....

      Poi questo fatto delle scuole ... le scuole private secondo me non vanno finanziate a priori ... poi dato che la Chiesa dallo stato italiano con 8x1000 e agevolazioni fiscali varie ci prende un sacco di soldi, non vedo tutta questa necessità di finanziare le scuole cattoliche. La scuola è un bene pubblico e ha bisogno di risorse, si deve investire prima per migliorare le statali ...

      E' assurdo .. la Gelmini a noi toglie soldi e Tremonti li da al Papa ... ma che schifo.
      Uno schifo assurdo, davvero non ho parole.

      Commenta

      Sto operando...
      X