annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'artista più originale della storia musicale.....CHI E'?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #46
    Ok era a te cmq
    Libero.Pensiero. Se ami anche tu pensare liberamente, unisciti a noi! Link

    Ninni Bastardo & Ninna Illusionista


    -Da quando c'è lui...treni in orario e tutto in ordine!
    -Per fare arrivare i treni in orario, però, se vogliamo, mica c'era bisogno di farlo capo del governo: bastava farlo capostazione. (Massimo Troisi, Le vie del signore sono finite)

    Commenta


      #47
      Originariamente inviato da Tool Visualizza il messaggio
      questo essendo un chitarrista,posso confermarlo.I fraseggi jazz,la struttura armonica,sono una delle cose più complicate della musica moderna.Non lo adoro particolarmente(mi annoia certe volte),ma sulla difficoltà di preparazione fra jazz e metal punot sulla prima.Non sono d'accordo sulla tua prima affermazione,nel senso un confronto tra i due generi pe me è impossibile,anche se le radici sono le stesse(il mitico blues).
      Comunque sulla seconda affermaione che hai detto,che ho prima confermato,devo dire che molto dipende dal genere di metal che ascolti.Se mi dici heavy,trash,speed,power posso essere d'accordo(anche se gli ultimi due nn sono facili,ma perchè puntano sulla velocità)su genri quali neo-classical e soprattutto PROGRESSIVE io dico che la preparazione di certi gruppi è superiore,perchè completa.
      Per fare progressive metal devi avere una conoscenza musicale e un genialità di compposizione fuori dall'ordinario.
      Se vuoi qualche esempio ascoltati i Dream Theater(ti consiglierei Images and Words,Awake,e l'ultimo Systematic Chaos),Tool(tutti),Aeryon(un gruppo fomrato da una persona),Neal MOrse(l'ultimo è il meno complesso,ma di più facile reperibilità ed è Solòa scriptura)
      ho ascoltato la roba che mi hai consigliato e posso dire che è solo più originale ma è sicuramente meno complicata di un semplicissimo standard di jazz anche perchè in ogni standard c'è bisogno di fare un analisi armonica roba nn necessaia nei dream theater.......
      in quel genere musicale nn ti trovi mica ad analizzare un giro armonico di questo tipo:C7+ D9 D9b G11/D Em7b5(solo per fare un esempio stupidi di giro armonico)
      dimmi che ne pensi

      Commenta


        #48
        Scusa per l'attesa
        Allora...senz'altro nelle canzoni progressive dei Dream Theater non troverai mai accordi jazz,se nn messi al fine di sè stessi,ovvero per "riempire" una canzone.Sia chiaro,progressive(sia rock,kepreferisco,sia metal)è da sempre associazione di più idee...nn stupire se trovi intere orchestre in brani dei Genesis(e parlo di anni '70)o dei Yes o altri.
        Detto questo,lo studio del progressive comprende NECESSARIAMENTE uno studio completo di tuta la teoria musicale,pichè il progressive è il genere detto degli "intellettuali".
        UN caso tipico lo si trova in Neal MOrse,negli Aeryon,casi dove musiche diverse fra loro si mescolano in un'unica canzone.
        Il progressive prima tendeva spesso a stupire l'ascoltatore cn l'atmosfera,più che con la ricerca tecnica...oggi invece si tende anche a una continua ricerca dell'esecuzione,sempre abbinata ad una atmosfera particolare,ma sicuramente diverse dalle origini.
        Dopo la mia spiegazione ke spero troverai esauriente,spero ke ti senta almeno per cusriosità,Sola Scriptura(se nn lo hai fatto) e magari ti dò una chicca ke magari ti piacerà:UNiverso INverso di Kiko Loureiro,chitarrista degli Angra,gruppo prog power,che ha una conoscienza pressokè competa oltre ad avere "cuore".
        Sono d'accordo ke i jazzisti in media abbiano una preparazione superiore ai metallari,ai rockettari,ecc...ma in alcuni caso penso ke si equivalgano,se nn addirittura ne perdano...IMHO

        Commenta


          #49
          Originariamente inviato da Tool Visualizza il messaggio
          Sono d'accordo ke i jazzisti in media abbiano una preparazione superiore ai metallari,ai rockettari,ecc...ma in alcuni caso penso ke si equivalgano,se nn addirittura ne perdano...IMHO


          L'hai sparata grossa....

          Commenta


            #50
            Beh...no
            Ci sono esempi di chitarristi piuttosto preparati...ti parla dei tecnici,magari di quelli che vengono criticati per la loro mancanza di cuore di feeling coon la guitar...alcuni si(tipo Micheal Angelo)sembrano ke lavorino x il circo Orfei piuttosto ke essere musicisti;ma ci sono altri ke nel loro tecnoica mostrano una continua ricerca della melodia e del buon gusto...tipo Petrucci e Loureiro...e proprio quest'ultimo ha un background abbastanza ampio(dal metal alla fusion).Un altro è Alex Skolnick,ex dei Testament,ke si è dedicato al jazz x poi ripassare al metal,era un acclamato kitarrista jazz.
            Di certo dico ke come preparazione,ALCUNI(magari un numero infimo)di chitarristi metal o generi affini,abbiano una preparazione superiore ad ALCUNI chitarristi jazz(magari anche qui il numero è ancora più esiguo)
            Chiaramente non dico ke Petrucci,sia meglio di Metheny(sarebb auna bestemmia),ma di sicuro ha una preparazione superiore ad alcuni kitarristi jazz,senza contare ke proviene niente popò di meno ke dalla Berkley

            Commenta


              #51
              Beh anche Satriani, Vai & company vengono dalla Berkley, ma non sono assolutamente a livello di altri loro colleghi jazzisti.....

              Commenta


                #52
                gli iron maiden hanno contribuito a far nascere il british metal
                It's like if musice was ice cream and your ears were a starving fat boy

                Commenta


                  #53
                  Allora se mi dici Satriani,posso anche essere d'accordo,infattti la maggior parte delle sue canzoni sono basate sulla pentatonica,ma se mi dici Vai,il vero Steve Vai allora no.
                  Vai è stato il musicista dagli spartiti impossibili di Frank Zappa(e non so se mispiego),che quando voleva delle partiture particolarmente complicate,oppure nonriusciva ad eseguire parti chitarristiche particolarmente difficili(e stiamo parlando di FRANK ZAPPA)chiamava Vai.E che poi VAi debba fare una statua a Jeff Beck è un altro discorso.
                  Comunque questa è una mia opinione sia chiaro,siccome non sapremo mai fino a quanto questi artisti siano veramente in grado di fare.,,a ognuno il proprio genere.
                  Per quanto riguarda gli Iron MAiden...a me piacevano molto,e tutt'ora mi piaciono,ma onestamente se non ci fossero stati i Black Sabbath o gruppi simili,non so se i Maiden sarebbero quelli di adeso...e comunque fondamenteali per il British Metal se vogliamo essere precisi,sono i Judas Priest.E questo non voglio dire che i Priest siano meglio dai MAiden,anzi(io preferisco gli Iron)...infatti perfino i Deep Purple non sarebbero I Deep Purple se non avessero ascoltato Led Zeppelin I

                  Commenta


                    #54
                    Originariamente inviato da Airegin Visualizza il messaggio
                    secondo voi chi è che ha contribuito allo sviluppo musicale dell'ultimo secolo in maniera più incisiva?
                    George Michael
                    Nù sim' tarantin
                    tifiam ù ross' e blu
                    bevim' birra raffo e nint chiù
                    Alè Alè Taranto Alè!

                    .mazza. .mazza.

                    Commenta


                      #55
                      Originariamente inviato da Tool Visualizza il messaggio
                      Beh...no
                      Ci sono esempi di chitarristi piuttosto preparati...ti parla dei tecnici,magari di quelli che vengono criticati per la loro mancanza di cuore di feeling coon la guitar...alcuni si(tipo Micheal Angelo)sembrano ke lavorino x il circo Orfei piuttosto ke essere musicisti;ma ci sono altri ke nel loro tecnoica mostrano una continua ricerca della melodia e del buon gusto...tipo Petrucci e Loureiro...e proprio quest'ultimo ha un background abbastanza ampio(dal metal alla fusion).Un altro è Alex Skolnick,ex dei Testament,ke si è dedicato al jazz x poi ripassare al metal,era un acclamato kitarrista jazz.
                      Di certo dico ke come preparazione,ALCUNI(magari un numero infimo)di chitarristi metal o generi affini,abbiano una preparazione superiore ad ALCUNI chitarristi jazz(magari anche qui il numero è ancora più esiguo)
                      Chiaramente non dico ke Petrucci,sia meglio di Metheny(sarebb auna bestemmia),ma di sicuro ha una preparazione superiore ad alcuni kitarristi jazz,senza contare ke proviene niente popò di meno ke dalla Berkley
                      beh magari che ci siano chitarristi metal che sappiano anche suonare del jazz ci possono essere ma sinceramente anche quel Skolnick che ho avuto il piacere di sentire nn ha nemmeno un quarto dell'eleganza della preparazione di joe pass o wes montgomery

                      Commenta


                        #56
                        Originariamente inviato da Tool Visualizza il messaggio
                        Allora se mi dici Satriani,posso anche essere d'accordo,infattti la maggior parte delle sue canzoni sono basate sulla pentatonica,ma se mi dici Vai,il vero Steve Vai allora no.
                        Vai è stato il musicista dagli spartiti impossibili di Frank Zappa(e non so se mispiego),che quando voleva delle partiture particolarmente complicate,oppure nonriusciva ad eseguire parti chitarristiche particolarmente difficili(e stiamo parlando di FRANK ZAPPA)chiamava Vai.E che poi VAi debba fare una statua a Jeff Beck è un altro discorso.
                        Comunque questa è una mia opinione sia chiaro,siccome non sapremo mai fino a quanto questi artisti siano veramente in grado di fare.,,a ognuno il proprio genere.
                        Per quanto riguarda gli Iron MAiden...a me piacevano molto,e tutt'ora mi piaciono,ma onestamente se non ci fossero stati i Black Sabbath o gruppi simili,non so se i Maiden sarebbero quelli di adeso...e comunque fondamenteali per il British Metal se vogliamo essere precisi,sono i Judas Priest.E questo non voglio dire che i Priest siano meglio dai MAiden,anzi(io preferisco gli Iron)...infatti perfino i Deep Purple non sarebbero I Deep Purple se non avessero ascoltato Led Zeppelin I
                        e cmq jeff beck nn è un grande innovatore musicale.nn ha niente di più di chitarristi "accademici del calibro di eric clapton o buddy guy"

                        Commenta


                          #57
                          Rispondo ai tuoi interventi:allora la questione è questa,noi ascoltiamo tanta musica,vedo che quando scrivi sai di cosa parli,non sei un finto esperto e questo mi piace tanto. Solo ce la musica che ascoltiamo è diversa,i nostri idoli magari sono diversi...certo,se tu mi paragoni Skolnick con MOntgomery(che ho ank'io l'enorme piacere di sentire) allora il paragone crolla.
                          Mi hai parlato di Clapton e Buddy Guy;non impazzisco per BUddy Guy se devo essere sincero(al contrario adoro B.B. King e Albert King,per citarti i papaà del mondo blues,ce ne sarebbe altri,ma vabbè),ma io idolatro Eric Clapton...Slowhand è il mio idolo chitarristico per eccellenza(Clapton is God)...ma io ho ascoltato gli album di Jeff Beck,e devo dire che il suo modo i sunare e di imporsi allo strumento ne fanno un grande chitarrista che se non ha rivoluzionato ha dato un ncontributo enorme a diversi generi.Poi questione di gusti.
                          Riguardo al jazz e meal,volgio dirti a cosa:sia nel jazz che nel metal,ci vole una tecnica formidabile,solo che nel metal magari la tecnica utilizzata è più banale e di facile impatto rispetto al jazz,per questo è + ascoltato,senza contare che il metal è una musica che trasmette emozioni forti(rabbia,grinta,ribellione,in certi casi),il jazz invee è più soft...e sicocme viviamo inmondo di scoppiati mi sembra chiaro che si punti maggiormente sul metal.

                          Commenta


                            #58
                            Originariamente inviato da Tool Visualizza il messaggio
                            Rispondo ai tuoi interventi:allora la questione è questa,noi ascoltiamo tanta musica,vedo che quando scrivi sai di cosa parli,non sei un finto esperto e questo mi piace tanto. Solo ce la musica che ascoltiamo è diversa,i nostri idoli magari sono diversi...certo,se tu mi paragoni Skolnick con MOntgomery(che ho ank'io l'enorme piacere di sentire) allora il paragone crolla.
                            Mi hai parlato di Clapton e Buddy Guy;non impazzisco per BUddy Guy se devo essere sincero(al contrario adoro B.B. King e Albert King,per citarti i papaà del mondo blues,ce ne sarebbe altri,ma vabbè),ma io idolatro Eric Clapton...Slowhand è il mio idolo chitarristico per eccellenza(Clapton is God)...ma io ho ascoltato gli album di Jeff Beck,e devo dire che il suo modo i sunare e di imporsi allo strumento ne fanno un grande chitarrista che se non ha rivoluzionato ha dato un ncontributo enorme a diversi generi.Poi questione di gusti.
                            Riguardo al jazz e meal,volgio dirti a cosa:sia nel jazz che nel metal,ci vole una tecnica formidabile,solo che nel metal magari la tecnica utilizzata è più banale e di facile impatto rispetto al jazz,per questo è + ascoltato,senza contare che il metal è una musica che trasmette emozioni forti(rabbia,grinta,ribellione,in certi casi),il jazz invee è più soft...e sicocme viviamo inmondo di scoppiati mi sembra chiaro che si punti maggiormente sul metal.
                            eeheheheheheh si in effetti nessuno di noi 2 ha torto abbiamo detto cose in parte vere in parte di nostro gusto dai sui gusti nn si discute è inutile che riavviviamo questa discussione indirizzandoci verso l'offf-topic ognuno ha i suoi gusti

                            Commenta


                              #59
                              Perfettamente daccordo con te,basta off topic...e viva i gusti personali

                              Commenta


                                #60
                                SU RAGAZZI MI ASPETTAVO MOLTO DI PIU' DI COSI' POCHE RISPOSTE!FATEVI SENTIRE

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X