Se questa è la tua prima visita ti consigliamo di effettuare la registrazione (rapida e gratuita) e di leggere Regolamento e FAQ.
Se sei un utente registrato ed hai dimenticato i tuoi dati di accesso puoi effettuarne il recupero.
Invitiamo tutti gli ex studenti di passaggio dal forum a lasciare un messaggio in questo spazio: una riflessione... il racconto di un ricordo di scuola... una testimonianza per le nuove generazioni di studenti
Ciao gente sono Cosimo...io all'Archimede sono stato dal Settembre 1993 al 2002...sono stato bocciato una volta in primo superiore e due volte in 4° quello che ricordo di più è l'inteligenza di saper prendere alcuni ragazzi difficili da parte di certi professori, ma anche la non fiducia di altri prof. Io l'Archimede lo amata e lo odiata ero conosciuto dal ex vice preside Grifoni, e dal preside Viglione.....dimenticavo ci ho messo tanto per Diplomarmi però sono diplomato con il 60/100 in Tecnico dei sistemi energetici...non lavoro raga. impegnatevi a scuola perchè con voti più alti potrete avere più possibilità di lavoro...e prendete la scuola per quello che è una struttura fatta di persone che cercano di darvi una mano per il vostro futuro.....
la profesoressa che ho ammirato di più è la profesoressa Silvia Mancino perchè oltre alla Letteratura mi ha insegnato la vita, una morale, e che non bisogna arrendersi al'evidenza...
ciao io l'archimede l'ho frequentata dal 77 al 80 e tutto quello che so fare lo devo ai prof. dell'istituto. e coloro che dicono che l'archimede è una scuola in cui nn si fa niente, dico che io lavoro grazie agli insegnamenti avuti.quindi ringrazierò sempre l'ARCHIMEDE. un saluto a tutti voi
ciao io l'archimede l'ho frequentata dal 77 al 80 e tutto quello che so fare lo devo ai prof. dell'istituto. e coloro che dicono che l'archimede è una scuola in cui nn si fa niente, dico che io lavoro grazie agli insegnamenti avuti.quindi ringrazierò sempre l'ARCHIMEDE. un saluto a tutti voi
ti posso solo dire che con il tempo è cambiata molto ed oggi invece delle tante ore di officina, si è dato più spazio alle ore di teoria....e quindi invece di imparare una pratica si impara in teoria un mestiere...
Commenta