Se questa è la tua prima visita ti consigliamo di effettuare la registrazione (rapida e gratuita) e di leggere Regolamento e FAQ.
Se sei un utente registrato ed hai dimenticato i tuoi dati di accesso puoi effettuarne il recupero.
Riferimento: Film visti ultimamente (E' gradito un commento)
1^ parte di < zeitgeist: the movie >
Nella prosecuzione dell'ipotesi sul mito di Gesù, questa parte del film sostiene, su studi storici non comunemente accettati (in particolare sono stati contestati dagli apologetici cristiani: Michael R. Licona, James Patrick Holding, James Hannam e dall'associazione atea Rational Response Squad, oltre che da David V. Barrett), come quello sostenuto da D. M. Murdock nel suo libro The Christ Conspiracy, che il Cristo della storia sia un ibrido letterario ed astronomico e che la Bibbia si basi su principi astronomici documentati da molte antiche civiltà, specialmente pertinenti al movimento del Sole attraverso il cielo e le costellazioni. Il film specificamente menziona i collegamenti storici tra Gesù Cristo e la divinità egizia solare Horus. Secondo questo film, la religione ed i miti in generale possono essere impiegati per indurre le persone ad osservare principi di bontà o a ricordare eventi astronomici importanti e ricorrenti, ma in fin dei conti, se la maggior parte delle persone credono in qualcosa di fittizio, possono cadere nel pericolo di sopprimere la propria coscienza critica ed essere controllati (oppure oppressi).
Il film evidenzia tutte le narrazioni in comune riguardo le principali divinità solari (Horus, Mitra, Dioniso, ecc), segnalando, ad esempio, come abbiano la loro data di nascita tradizionale fissata al 25 dicembre, tre giorni dopo il solstizio d'inverno.
Riferimento: Film visti ultimamente (E' gradito un commento)
Match Point
Nel prologo il protagonista esprime quanto la componente casuale possa incidere sulla vita di una persona.
Nel finale è ripreso lo stesso concetto, ma anziché una palla da tennis, stavolta è un anello a restare al di qua della "rete" e a salvare la vita del protagonista; anche se la sua coscienza non è così salva
Commenta