Si chiama Martin Jetpack ed è lo "zaino" da mettere in spalla per coprire volando piccole distanze. Avete capito bene: VOLANDO.
Il nome tecnico è jetpack (zaino-razzo), ma questo modello funziona con due eliche alimentate a gasolio.
Il Martin Jetpack si conosce già da tempo, ma se ne sta di nuovo parlando perché a breve potrebbe essere messo in commercio, dopo che lo scorso anno un fondo d'investimento ha deciso di credere nell'impresa.
Si vocifera di due modelli di questo gioiellino tecnologico: uno per il trasporto umano in grado di volare a 2500 metri per circa 30 minuti e uno senza pilota denominato unmanned aerial vehicle (UAV).
Il modello per il trasporto umano dovrebbe costare, in base a quanto dichiarato sul sito ufficiale, intorno ai 100.000 dollari. Insomma, non proprio alla portata di tutti.
[VIA]
Il nome tecnico è jetpack (zaino-razzo), ma questo modello funziona con due eliche alimentate a gasolio.
Il Martin Jetpack si conosce già da tempo, ma se ne sta di nuovo parlando perché a breve potrebbe essere messo in commercio, dopo che lo scorso anno un fondo d'investimento ha deciso di credere nell'impresa.
Si vocifera di due modelli di questo gioiellino tecnologico: uno per il trasporto umano in grado di volare a 2500 metri per circa 30 minuti e uno senza pilota denominato unmanned aerial vehicle (UAV).
Il modello per il trasporto umano dovrebbe costare, in base a quanto dichiarato sul sito ufficiale, intorno ai 100.000 dollari. Insomma, non proprio alla portata di tutti.
[VIA]
Commenta