annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riforma Gelmini

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Riforma Gelmini

    Sembra strano ma con tutti i casini ke stiamo facendo contro questa riforma non c'è ankora una conversazione ke ne parli.... ragazzi rispondete facciamoci sentire è l'unico modo x farci sentire!!! NON POSSONO DISTRUGGERCI IL NOTSTRO FUTURO!!!
    27
    Si
    3.70%
    1
    No
    74.07%
    20
    In parte
    22.22%
    6
    "credo che non sia tutto qua... però prima di credere in qualcos'altro bisogna fare i conti con quello che c'è qua.. e allora credo che crederò prima o poi in qualche dio..."


    #2
    C'è questa: http://www.studentitaranto.com/forum...ead.php?t=7725 sull'università ... ne avevo viste altre sulla scuola non mi ricordo in quale sezione ....

    Commenta


      #3
      io ho finito la scuola ma il 30 scendo lo stesso in piazza. Dioamoci da fare.
      Ultima modifica di Andrea UT2; 24/10/2008, 11:41.
      _____________________

      Commenta


        #4
        quello ke sta succedendo è qlcs di scandaloso non so fino a ke punto arriveranno la gelmini, berlusca tremonti e co.
        e cmq editerei il titolo visto ke la signora gelmini evidentemente non sicura di sè va avanti con i decreti legge

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da Andrea UT2 Visualizza il messaggio
          io ho finito la scuola ma il 30 scendo lo stesso in piazza. Dioamoci da fare.
          Io no. Taranto non offre la possibilità di uno sciopero concreto. Lo sciopero del 10 Ottobre è stato una pagliacciata. Con odio verso la Gelmini immutato.
          Libero.Pensiero. Se ami anche tu pensare liberamente, unisciti a noi! Link

          Ninni Bastardo & Ninna Illusionista


          -Da quando c'è lui...treni in orario e tutto in ordine!
          -Per fare arrivare i treni in orario, però, se vogliamo, mica c'era bisogno di farlo capo del governo: bastava farlo capostazione. (Massimo Troisi, Le vie del signore sono finite)

          Commenta


            #6
            Cos'è organizzato per il 30?

            Commenta


              #7
              Sciopero Generale, indetto dai Sindacati. Sarebbe un sogno andare a Roma, tanto il giorno dopo non c'è scuola
              Libero.Pensiero. Se ami anche tu pensare liberamente, unisciti a noi! Link

              Ninni Bastardo & Ninna Illusionista


              -Da quando c'è lui...treni in orario e tutto in ordine!
              -Per fare arrivare i treni in orario, però, se vogliamo, mica c'era bisogno di farlo capo del governo: bastava farlo capostazione. (Massimo Troisi, Le vie del signore sono finite)

              Commenta


                #8
                Peccato che non siamo la Francia...
                sigpic

                LINK SCIENZEFORMAZIONE TARANTO

                Rappresentanti degli studenti

                Commenta


                  #9
                  Originariamente inviato da paraculo!! Visualizza il messaggio
                  Sciopero Generale, indetto dai Sindacati. Sarebbe un sogno andare a Roma, tanto il giorno dopo non c'è scuola
                  intendo a taranto ci saranno cortei, manifestazioni o simili?

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente inviato da Vulpes Visualizza il messaggio
                    intendo a taranto ci saranno cortei, manifestazioni o simili?
                    Lo spero vivamente. Ci dovrebbe essere collaborazione di tutti gli istituti ed organizzare un corteo come si deve.
                    _____________________

                    Commenta


                      #11
                      sisi mi e stato riferito che alle 8 le scuole si dovrebbero vedere alla sede centrale del pacinotti
                      Fuck You I Won't Do What You Tell Me

                      Originariamente inviato da Motorizer
                      ******** ma di minchiate ne dici.....

                      Commenta


                        #12
                        Si può manifestare, a condizione che ci sia un problema reale, e non inventato da qualche scellerato capobanda.

                        Sono più di dieci anni che la scuola italiana subisce dei tagli, in ordine di legislature l'ultimo fu Mussi, che lo scorso anno dovette dare un bel po di quattrini agli autotrasportatori che come ricorderete, bloccarono le strade italiane, creando enormi disagi.

                        Peccato, che contro il compagno Mussi, o l'amico Amato, che nel 2001 fu il primo ad associare alla parola "università", la parola "fondazione", non si sollevarono proteste di queste dimensioni(sebbene gli studenti che vogliono continuare regolarmente le lezioni sono sempre la stragrande maggioranza). Tuttavia, pur di dare spazio agli sfoghi "piazzeschi" si è impedito al pontefice di far visita alla Sapienza.Ma quella era un'altra era.

                        L'Italia è il paese delle contraddizioni, Veltroni sostiene la causa dell'università, però la figlia studia a Holliwood, negli USA.

                        Ma tornando ai tagli, che personalmente non condivido quando ad essere mutilata è la scuola, in questa fase storica sono comprensibili,benchè dolorosi.

                        Abbiamo nel nostro paese, che possiede un patrimonio culturale di assoluto pregio, un numero preoccupante di ignoranti.Tuttavia, si sfornano professori, ai quali affidare, per misteriosi intrecci, corsi di laurea frequentati da 4 o 5 studenti. I corsi di laurea proliferano di materie inutili, cattedre istituite per nipoti, figli e compari. Poi c'è chi si supera quanto a generosità, e come Dio disse a pietro di fondare la sua chiesa su quel famoso sasso, lo zio rettore, che non ha nulla da invidiare all'Eterno, stacca una costola dal suo ateneo,e ne istituisce uno nuovo-decentrato nel comune di "Roccatoppa*".

                        Come tutti sappiamo, le cose accadono, ma i colpevoli è impossibile rintracciarli, per tanto istituiamo limiti di denaro per gli atenei, affinchè istituiscano i corsi di laurea che realmente ci vogliono, e per i noti baroni sarà molto più difficile distrarre denari alla ricerca per accontentare il nipotino con la cattedra in "esegesi del diritto etrusco-bizantino" o " sociologia delle intenzioni".

                        Ogni riferimento è volutamente casuale.
                        *inventato di sanapianta

                        Commenta


                          #13
                          si hai ragione ma mi spieghi che centra con lo sciopero di venerdi ? o.O
                          Fuck You I Won't Do What You Tell Me

                          Originariamente inviato da Motorizer
                          ******** ma di minchiate ne dici.....

                          Commenta


                            #14
                            Originariamente inviato da silente Visualizza il messaggio
                            Si può manifestare, a condizione che ci sia un problema reale, e non inventato da qualche scellerato capobanda.

                            Sono più di dieci anni che la scuola italiana subisce dei tagli, in ordine di legislature l'ultimo fu Mussi, che lo scorso anno dovette dare un bel po di quattrini agli autotrasportatori che come ricorderete, bloccarono le strade italiane, creando enormi disagi.

                            Peccato, che contro il compagno Mussi, o l'amico Amato, che nel 2001 fu il primo ad associare alla parola "università", la parola "fondazione", non si sollevarono proteste di queste dimensioni(sebbene gli studenti che vogliono continuare regolarmente le lezioni sono sempre la stragrande maggioranza). Tuttavia, pur di dare spazio agli sfoghi "piazzeschi" si è impedito al pontefice di far visita alla Sapienza.Ma quella era un'altra era.

                            L'Italia è il paese delle contraddizioni, Veltroni sostiene la causa dell'università, però la figlia studia a Holliwood, negli USA.

                            Ma tornando ai tagli, che personalmente non condivido quando ad essere mutilata è la scuola, in questa fase storica sono comprensibili,benchè dolorosi.

                            Abbiamo nel nostro paese, che possiede un patrimonio culturale di assoluto pregio, un numero preoccupante di ignoranti.Tuttavia, si sfornano professori, ai quali affidare, per misteriosi intrecci, corsi di laurea frequentati da 4 o 5 studenti. I corsi di laurea proliferano di materie inutili, cattedre istituite per nipoti, figli e compari. Poi c'è chi si supera quanto a generosità, e come Dio disse a pietro di fondare la sua chiesa su quel famoso sasso, lo zio rettore, che non ha nulla da invidiare all'Eterno, stacca una costola dal suo ateneo,e ne istituisce uno nuovo-decentrato nel comune di "Roccatoppa*".

                            Come tutti sappiamo, le cose accadono, ma i colpevoli è impossibile rintracciarli, per tanto istituiamo limiti di denaro per gli atenei, affinchè istituiscano i corsi di laurea che realmente ci vogliono, e per i noti baroni sarà molto più difficile distrarre denari alla ricerca per accontentare il nipotino con la cattedra in "esegesi del diritto etrusco-bizantino" o " sociologia delle intenzioni".

                            Ogni riferimento è volutamente casuale.
                            *inventato di sanapianta
                            Hai realizzato una ricerca statistica di persona o cosa?
                            _____________________

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente inviato da ѕριкємαιѕтєя Visualizza il messaggio
                              si hai ragione ma mi spieghi che centra con lo sciopero di venerdi ? o.O
                              Credo che, in sintesi, abbia affermato che scioperare per i tagli sia sbagliato.

                              Io non ho idee molto precise al riguardo, perciò non rispondo .

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X