annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INFO DIR. COSTITUZIONALE E STORIA DEL DIR.ITALIANO I

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    INFO DIR. COSTITUZIONALE E STORIA DEL DIR.ITALIANO I

    CIAO A TUTTI!
    Vorrei delle info , riguardo diritto costituzionale e storia del diritto italiano I.
    Diritto costituzionale:
    1. Il prof Perchinunno chiede gli articoli delle Costituzione all’esame?Se si,in che modo?
    2. Quali sono gli articoli più importanti da sapere?
    3. Quali domande fa?
    4. Chiede sentenze o leggi?
    5. Boccia molto?
    6. Se boccia,rinvia all’appello immediatamente successivo o no?
    Storia del diritto italiano I :
    1. L’esame si può dare al primo anno?Oppure bisogna darlo insieme alla seconda parte il secondo anno?Sono due voti separati?
    2. E’ un’idoneità?
    3. Va bene la dispensa “Storia del diritto italiano medievale e moderno” presa in copisteria?

    GRAZIE A TUTTI in anticipo,soprattutto se siete riusciti ad arrivare alla fine del messaggio!
    PS:spero vadano bene questi esami…..
    Ultima modifica di big_one; 22/06/2007, 17:09.

    #2
    Originariamente inviato da vanessaleon Visualizza il messaggio
    2. Quali sono gli articoli più importanti da sapere?
    3. Quali domande fa?
    4. Chiede sentenze o leggi?
    5. Boccia molto?…..
    non puoi trascurare nulla
    Originariamente inviato da vanessaleon Visualizza il messaggio
    6. Se boccia,rinvia all’appello immediatamente successivo o no?…..
    dipende,le commissioni decidono caso per caso di solito
    Originariamente inviato da vanessaleon Visualizza il messaggio
    Storia del diritto italiano I :
    1. L’esame si può dare al primo anno?Oppure bisogna darlo insieme alla seconda parte il secondo anno?Sono due voti separati?
    2. E’ un’idoneità?
    3. Va bene la dispensa “Storia del diritto italiano medievale e moderno” presa in copisteria?
    puoi fare l'esonero al primo anno è col voto (farà media con la parte 2 di storia del dir italiano)
    libertā č pluralismo

    Commenta


      #3
      GRAZIE MILLE!!!

      Commenta


        #4
        figurati
        libertā č pluralismo

        Commenta


          #5
          patty67 hai notizie a riguardo?????help!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

          Commenta


            #6
            ti consiglio di leggere il forum domande d'esame al post costituzionale A-L , per quanto riguarda le bocciature so che il prof ci tiene a che i suoi studenti siano preparati...


            "abbiamo bisogno di un modo di pensare sostanzialmente nuovo se vogliamo che l'umanita' sopravviva".

            albert einstein


            Essere studenti significa avere dei diritti, essere dell'Udu significa difenderli!

            Commenta

            Sto operando...
            X